Avete notato nulla di diverso sul vostro sistema XP o Vista? No? Benissimo: è proprio quello che vuole Microsoft, che ultimamentei ha iniziato ad aggiornare (leggi: modificare) alcuni file sotto al vostro naso. Avete disattivato gli aggiornamenti automatici? Nessun problema per Redmond, il loro update “occulto” è avvenuto lo stesso.
Per essere sinceri non si tratta di una grande alterazione, ma solo di nove piccoli eseguibili che si occupano (guarda caso) del funzionamento di Windows Update. Non si tratta della prima volta che Microsoft ha costretto i suoi utenti a degli aggiornamenti, ma pare che sia la prima volta che l’abbia fatto “sotto copertura” e senza avvisare… Un metodo generalmente utilizzato soltanto dai trojan!
La cosa più strana di tutte è la totale assenza di questi nuovi file dal sito di Microsoft. E’ impossibile scaricarli ed installarli manualmente, quindi sarebbe anche legittimo chiedersi cosa succederebbe se si formattasse il sistema. Verrebbero di nuovo aggiornati in segreto?
Ecco intanto i file incriminati:
Su Vista:
1. wuapi.dll
2. wuapp.exe
3. wuauclt.exe
4. wuaueng.dll
5. wucltux.dll
6. wudriver.dll
7. wups.dll
8. wups2.dll
9. wuwebv.dll
E su XP:
1. cdm.dll
2. wuapi.dll
3. wuauclt.exe
4. wuaucpl.cpl
5. wuaueng.dll
6. wucltui.dll
7. wups.dll
8. wups2.dll
9. wuweb.dll
Nel frattempo le voci su Internet si rincorrono. Alcuni sono furibondi, altri sostengono che Microsoft l’ha sempre fatto, almeno sin da quando è uscito XP. Personalmente non capisco a cosa serva permettere agli utenti di disattivare Windows Update quando la loro opinione non conta assolutamente un cavolo.
Fonte
giovedì 13 settembre 2007
Microsoft ora aggiorna Windows senza chiedervi il permesso… E senza avvisare
Pubblicato da
Eyes on Web
alle
18:29
1 commenti
Etichette: aggiornamenti, vista, windows, XP
Software per sbloccare l'iPhone
Mentre Apple annuncia il raggiungimento del traguardo di 1 milione di dispositivi iPhone venduti a partire dal lancio del prodotto sul mercato statunitense, iPhoneSIMfree, il gruppo di programmatori ed hacker che ha realizzato un software capace di "sbloccare" il supertelefonino, ha iniziato a commercializzare la sua soluzione di "unblocking".
In un breve comunicato ieri Apple ha annunciato di aver venduto 1 milioni di iPhone in 74 giorni dalla sua introduzione sul mercato, avvenuta il 29 Giugno scorso. Steve Jobs, Apple CEO, ha commentato : "Un milione di iPhone in 74 giorni – ci sono volute quasi due anni per raggiungere questo traguardo con iPod. Non vediamo l'ora di poter offrire questo rivoluzionario prodotto nelle mani di ancora più clienti durante la prossima stagione delle festività".
Nel frattempo tuttavia ci si chiede se e quando Apple intenderà intervenire per contrastare le attività di "sblocco" del suo telefono da parte degli hacker. Il team di iPhoneSIMfree, un gruppo di 6 hacker, ha infatti reso disponibile in queste ore il suo software di "unblocking" per iPhone che permette di sbloccare il dispositivo per utilizzarlo con qualsiasi operatore telefonico, e non solo con AT&T, che ha siglato un contratto esclusivo con l'azienda di Cupertino sul mercato US, l'unico in cui attualmente viene commercializzato. Si tratta di una soluzione "software only" che non richiede nessun modifica o intervento sull'hardware del telefono.
iPhoneSIMfree aveva affermato che il il software non sarebbe stato venduto ad utenti finali, ed infatti le licenze per l'utilizzo della soluzione sono state acquistate da Wireless Imports in US, iPhoneWorldwideUnlock in Australia, 1digitalphone in Germania, e iPhone4arab in Arabia Saudita. Tramite questi "online shop" e "rivenditori autorizzati" è possibile acquistare lo "sblocco" per il proprio iPhone. Il prezzo varia dai 50 ai 100 dollari, a seconda del rivenditore. UnlockediPhones.de ha già annunciato il "tutto esaurito" in due ore di pre-ordini. Abbiamo già parlato in news precedenti dell'iniziativa di "unblocking" di iPhone. In questi giorni iPhoneSIMfree ha reso disponibile anche un video (via Gizmodo) che mostra un "demo" della sua applicazione e il funzionamento del processo di sblocco del supertelefonino (riquadro nella news). Il gruppo ha svelato oggi anche un nuovo sito web con un restyling grafico degno dell'iniziativa.
Ricordiamo che Apple ha annunciato giorni fa, in risposta alla grande quantità di critiche ricevute dai clienti esistenti del suo supertelefonino iPhone, a causa della recente decisione di tagliare il prezzo del dispositivo di un terzo (da $599 a $399), che sarà offerto un risarcimento di $100 (in credito) per gli acquisti fatti presso gli store Apple e AT&T.
Fonte
Telefonare gratis con il cellulare grazie al P2P
Il sistema per fare chiamate gratuite sfrutta lo stesso principio che è alla base del peer-to-peer, trasformando i singoli telefonini in ripetitori, che possono trasmettere la comunicazione ai cellulari vicini, senza utilizzare il supporto di una terza antenna, quella del provider.
"Due unità wireless – spiega TerraNet sul suo sito web – formano una rete appena vengono accesi e si trovano in prossimità uno dell’altro".
"Un access point TerraNet – spiega la società – può essere installato dovunque sia disponibile una connessione internet e permette di telefonare o inviare messaggi in tutto il mondo".
La tecnologia è ancora in fase iniziale, perchè attualmente è possibile coprire una distanza di appena un chilometro, ma ha già suscitato l'interesse di Ericsson, che ha dato il suo appoggio al progetto.
La tecnologia è pensata per le zone più remote delle campagne o dei deserti, dove non sono disponibili ripetitori per le reti di la telefonia mobile.
Il suo successo potrebbe estendere le telecomunicazioni alla fascia di popolazione mondiale che ancora resta tagliata fuori, a causa della scarsissima copertura di rete nelle aree in cui risiede.
Anders Carlius, fondatore di TerraNet, ha raccontato come è nata la sua idea. Trovandosi in un safari in Tanzania si è accorto che non riusciva a mettersi in contato telefonico con i suoi compagni che viaggiavano su un’altra jeep distante solo pochi metri per colpa della scarsissima copertura di rete in quell'area.
L’ “incidente” gli ha dato lo spunto per inventare un sistema in cui i telefonini utilizzano un software P2P che si appoggia ad altri telefonini. Dal momento che ciascun apparecchio ha un raggio d’azione di circa un chilometro, questo di solito è sufficiente per creare una rete.
Quando un telefono TerraNet viene acceso, comincia a cercare altri telefoni nelle vicinanze. Se li trova comincia a connettersi, contribuendo a creare una vera e propria rete.
TerraNet attualmente funziona soltanto con un apposito telefono cellulare. Ericsson ha già dato il suo appoggio al progetto, ma altre aziende sono scettiche sulla sua validità e tutt’altro che favorevoli alla sua realizzazione.
Fonte
Pubblicato da
Eyes on Web
alle
17:03
0
commenti
Etichette: chiamate gratis, free, p2p, terranet
martedì 11 settembre 2007
SubliMobi - Chat via Bluetooth gratis
SubliMobi è un software gratuito che consente di chattare via bluetooth.
SubliMobi consente di:
* Chattare gratis
* Leggere i propri blog preferiti
* Sottoscrivere RSS feeds
* ...e tanto altro!
Fonte
XP SP3, Vista SP1 e Windows Server 2008 RC0 : downloads da settimana prossima
Microsoft al momento è al lavoro per rendere disponibili le versioni beta di Windows XP SP3 e Windows Vista SP1; in più, la casa di Redmond sta portando in Release Candidate Windows Server 2008, prima chiamato in codice "Longhorn".
I download saranno disponibili per i beta tester e per i sottoscrittori di profili TechNet e MSDN.
Fonte
Pubblicato da
Eyes on Web
alle
11:50
0
commenti
Etichette: microsoft, Vista SP1, Windows Server 2008 RC0, XP SP3
Rilasciato Windows Live Messenger 8.5 beta 2
E' ufficiale: Microsoft ha rilasciato la seconda beta di Windows Live Messenger 8.5
Fra le modifiche apportate c'è sicuramente un look più accattivante; inoltre, nel caso l'utente aderisca alla campagna "I'm", parte del ricavato pubblicitario sarà destinato a cause benefiche.
Download
Microsoft lancia un nuovo servizio di traduzioni online
Windows Live Translator è il nuovo servizio gratuito di traduzioni online di Microsoft specificamente studiato per contrastare Google Translate Tool, creato con la collaborazione di Systran.
Windows Live Translator offre traduzioni di testi fino a 500 caratteri, o di intere pagine web; si può tradurre da Inglese a Italiano, Tedesco, Olandese, Francese, Spagnolo, Portoghese, Coreano, Cinese, Japponese e Russo.
Se confrontato con con Google Translate Tool, ha un look più gradevole ma la traduzione è più lenta; va tenuto comunque in conto che questo nuovo servizio Microsoft è in fase beta, quindi ci saranno molti miglioramenti prima del lancio ufficiale.
Windows Live Translator può essere raggiunto tramite questi link:
http://translator.live.com
http://translate.live.com/
http://windowslivetranslator.com
Fonte
Pubblicato da
Eyes on Web
alle
11:38
0
commenti
Etichette: google, live, online, traduzioni, translator, windows
Vzaar, aggiungi i video alle tue aste su eBay
Vzaar, aggiungi video alle tue aste su ebayLe aste su eBay che hanno buone foto, che non lasciano dubbi sullo stato delle cose che vengono messe in vendita, permettono di ottenere risultati migliori: inserire i video può essere allora una soluzione per ottenere ancora più fiducia da parte degli acquirenti.
Diversamente dall’inserire semplicemente un video su YouTube o servizi simili e inserirlo nella pagina della vostra inserzione, Vzaar è un servizio certificato da eBay che permette di inserire i video direttamente nelle vostre aste già iniziate o di crearne di nuove: una volta ottenuta la vostra autorizzazione Vzaar potrà elencarvi le vostre aste, dove inserire i video.
Fonte
Criptare i messaggi scambiati su Windows Live Messenger
Se abbiamo il timore che qualcuno spii i messaggi che scambiamo con i nostri contatti su Windows Live Messenger, possiamo criptarli per proteggere la nostra privacy. I messaggi che inviamo attraverso Windows Live Messenger partono dal nostro computer, attraversano Internet e solo dopo un lungo percorso giungo al contatto a cui li abbiamo inviati.
Per risolvere tutti i nostri problemi, come già detto, possiamo criptare i messaggi scambiati su Windows Live Messenger con il programma gratuito SimpLite.
Il funzionamento di SimpLite è molto semplice. I messaggi che scriviamo su Windows Live Messenger, prima di essere mandati su Internet per raggiungere il contatto di Windows Live Messenger a cui li abbiamo inviati, vengono criptati da SimpLite. In questo modo, se qualcuno devesse riuscire ad intercettarli durante il percorso che fanno su Internet non riuscirebbe a leggerli.
Come già intuito, questa soluzione, molto efficace, ha un unico limite: sia noi che il contatto di Windows Live Messenger con cui vogliamo scambiare dei messaggi in forma criptata devono avere installato SimpLite sui loro PC.
Fonte
Pubblicato da
Eyes on Web
alle
11:28
0
commenti
Etichette: criptare messaggi, live, messenger, SimpLite, windows
Ubuntu 8.04: Hardy Heron
Questa volta non sono pettegolezzi, l’annuncio lo trovate sulla mailing list ubuntu-devel-announce, Ubuntu 8.04 si chiamerà Hardy Heron.
La doppia h rispetta la nuova tradizione di assegnare i nomi in ordine alfabetico: Dapper Drake, Edgy Eft, Feisty Fawn, Gutsy Gibbon…
Forza Airone Coraggioso (o forte?), ti aspettiamo a braccia aperte!
Fonte
Sottoscrivi Feed
Archivio blog
-
►
2009
(31)
- ► 07/19 - 07/26 (3)
- ► 07/12 - 07/19 (6)
- ► 07/05 - 07/12 (3)
- ► 06/28 - 07/05 (3)
- ► 05/03 - 05/10 (5)
- ► 04/26 - 05/03 (1)
- ► 04/19 - 04/26 (7)
- ► 03/15 - 03/22 (1)
- ► 01/18 - 01/25 (2)
-
►
2008
(56)
- ► 12/28 - 01/04 (2)
- ► 11/30 - 12/07 (1)
- ► 11/16 - 11/23 (16)
- ► 10/12 - 10/19 (7)
- ► 09/28 - 10/05 (1)
- ► 07/20 - 07/27 (1)
- ► 06/08 - 06/15 (4)
- ► 04/20 - 04/27 (5)
- ► 04/06 - 04/13 (1)
- ► 03/30 - 04/06 (1)
- ► 03/23 - 03/30 (13)
- ► 03/09 - 03/16 (4)
-
▼
2007
(69)
- ► 12/30 - 01/06 (7)
- ► 11/25 - 12/02 (1)
- ► 11/18 - 11/25 (1)
- ► 11/04 - 11/11 (1)
- ► 10/28 - 11/04 (2)
- ► 10/21 - 10/28 (3)
- ► 10/07 - 10/14 (7)
- ► 09/30 - 10/07 (3)
- ► 09/16 - 09/23 (5)
-
▼
09/09 - 09/16
(11)
- Microsoft ora aggiorna Windows senza chiedervi il ...
- "Che ora è?". Chiedilo a Google
- Software per sbloccare l'iPhone
- Telefonare gratis con il cellulare grazie al P2P
- SubliMobi - Chat via Bluetooth gratis
- XP SP3, Vista SP1 e Windows Server 2008 RC0 : down...
- Rilasciato Windows Live Messenger 8.5 beta 2
- Microsoft lancia un nuovo servizio di traduzioni o...
- Vzaar, aggiungi i video alle tue aste su eBay
- Criptare i messaggi scambiati su Windows Live Mess...
- Ubuntu 8.04: Hardy Heron
- ► 09/02 - 09/09 (2)
- ► 07/01 - 07/08 (4)
- ► 06/24 - 07/01 (22)