Randy Pausch (una personalità nel campo degli studi sulle interazioni uomo-macchina e dell’informatica creativa - oso chiamarla così) è malato di cancro (ha raccontato la sua storia sul suo sito personale), e questa è la sua ultima lezione. The last lecture (è d’uso per chi va in pensione, di solito). Si intitola “Really Achieving Your Childhood Dreams“, ovvero “Come realizzare i sogni della vostra infanzia”. Se non seguite bene l’inglese, c’è una traduzione dell’intervento, a cura di Anna Bissanti e messa online da Alessandro Gilioli (il transcript originale è qui).
Fontelunedì 22 ottobre 2007
L’ultima lezione di Randy Pausch. Altro che tv.
Pubblicato da
Eyes on Web
alle
16:25
0
commenti
Etichette: Come realizzare i sogni della vostra infanzia, last lecture, Randy Pausch, Really Achieving Your Childhood Dreams
Adsl Alice Telecom Italia: da 2 a 7 megabit gratuitamente
Novità interessanti per l'adsl Alice di Telecom Italia. E' stato annunciato l'upgrade gratuito di banda che porterà la velocità di connessione dagli attuali 2 megabit a 7 megabit.
Negli ultimi anni sono stati fatti numerosi upgrade: a partire dalla prima ADSL la 256K, passando alla 640, successivamente alla 1,2 ed infine alla 4 megabit.
Telecom Italia lancia inoltre la nuova offerta quadre-play.
A partire da meno di 3 euro al giorno (78,53 euro al mese - canone rete d’accesso incluso - e 99 euro una tantum) la nuova offerta Quadruple Play 'Unica' di Telecom Italia consente, attraverso Alice Voce, di effettuare da casa chiamate illimitate verso tutte le numerazioni fisse di Telecom Italia e di avere un pacchetto voce pari a 30 minuti al giorno di telefonate da rete mobile verso numerazioni TIM (in Italia) e fisse Telecom Italia.
L’offerta prevede anche profili da meno di 4 euro al giorno (108,52 euro al mese - canone rete d’accesso incluso - e 99 euro una tantum) e da meno di 5 euro al giorno (138,52 euro al mese - canone rete d’accesso incluso - e nessun contributo una tantum), con rispettivamente 60 minuti e 90 minuti di telefonate al giorno da rete mobile verso numerazioni TIM (in Italia) e fisse Telecom Italia. I clienti riceveranno fatture separate per la componente fissa e mobile.
Fonte